L’emergenza da Coronavirus ha richiesto un cambio di abitudini ed ha obbligato molte famiglie ad una convivenza forzata, questo potrebbe rappresentare una fonte di disagio e portare ad un aumento dei conflitti in famiglia e nella coppia.
Il problema principale è che ci viene chiesto di cambiare il nostro stile di vita e di adattarci a quel che sta succedendo. Le famiglie si trovano in una situazione insolita, molti genitori che lavorano da casa e figli che non vanno a scuola, nell’impossibilità di poter organizzare in maniera autonoma le giornate.
Fondamentale la programmazione per evitare il conflitto, ecco allora alcuni consigli per una buona convivenza:
Con qualche regola e buon senso la convivenza forzata non sarà più tale.
Articolo a cura della 
Dott.ssa Francesca Birello 
Psicologa e Psicoterapeuta a Firenze
					Psicologa e Psicoterapeuta a Firenze
					P.I. 05704670487 
					Iscritta all’Albo Professionale degli Psicologi della regione Toscana					 n. 4177
										Laureata in Psicologia
									
Ordine degli Psicologi Toscana | Sitcc | Associazione IL LUMICINO - Firenze | EMDR - Associazione per l'EMDR in Italia | Salute a Colori